Hacktivism. La libertà nelle maglie della rete
di A. Di Corinto e T.Tozzi |
||
3.5.2.
Usenet |
||
Usenet
nasce nel 1979. E' la nascita di quelli che oggi vengono definiti
newsgroup. Viene sviluppato in ambiente universitario, ma fuori
da Arpanet da T. Truscott e J. Ellis della Duke, lavorando con
Steve Bellovin della University of North Carolina, che distribuiscono
gratuitamente i programmi necessari al funzionamento delle discussioni
telematiche. "E' molto probabile, anche se si tratta di
una tesi difficile da dimostrare, che il successo di queste
forme comunicative abbia avuto a che fare con la cultura della
partecipazione politica e civile degli anni sessanta e settanta"
(Blasi, 1999, pag. 43-44). La
natura di Usenet come la conosciamo ora (una conversazione anarchica,
indistruttibile, resistente alla censura, aggressivamente non
commerciale, diffusa tra milioni di persone di decine di paesi)
è in buona parte conseguenza del modo in cui è stato impostato
il sistema. (...) Descrivendo Usenet viene spesso usata la parola
anarchia, non nel senso di caos e disorganizzazione, ma nel
senso che tutto il lavoro di spostamento delle parole in movimento
tra così tanti utenti viene realizzato senza una gerarchia centrale
che governi né una direttiva né personale tecnico (Rheingold,
1994, pag. 138-152). Nel
1981 la messaggistica UseNet inizia a circolare anche su ArpaNet.
A
maggio del 1987, B. Reid e J. Gilmore decidono di dare vita
in maniera autonoma alla gerarchia di newsgroups "alt.
*", per creare uno spazio ai contenuti "alternativi"
di Usenet (Gubitosa, 1998). J. Gilmore (uno dei
padri di Arpanet) dice: "the
net interprets censorship as a damage and routes around it"
(Rushkoff, 1994, pag. 237). Nel
1989, ai tempi dell'incidente di piazza Tienanmen, gli studenti
delle università di Taiwan che avevano accesso a Usenet e collegamenti
telefonici con parenti in Cina si sono trasformati in una rete
di corrispondenti verso l' estero per informare il mondo sugli
avvenimenti in corso (Rheingold, 1994, pag. 152). |
||
|
||
Licenza: Questo testo e' soggetto alla GNU Free Documentation License Copyright (c) 2002 A. Di Corinto, T.Tozzi
Permission is granted to copy, distribute and/or modify this document
under the terms of the GNU Free Documentation License, Version 1.1 |