ANALISI SOCIOSEMIOTICA
Una ricerca di tipo semiotico, non fa distinzione di valore tra metodologie che
operano direttamente sulle persone, e quindi sui veri destinatari dei messaggi
pubblicitari e metodologie che lavorano sui testi. Poiché per i semiotici
anche una struttura architettonica, un oggetto di design o una configurazione
comportamentale, sono realtà studiabili come testi.
Per capire cosa significa analizzare un testo semioticamente, possono esserci
utili le ricerche condotte da Jean-Marie
Floch.
Abbiamo detto che le metodologie impiegate nelle ricerche sulla pubblicità,
consistono, in primo luogo, in diverse forme di analisi testuale.
Dobbiamo però specificare che ci sono 2 tipi di analisi:
- Analisi di testi artificiali (condotte tramite apposite interviste o colloqui
di gruppo)
- Analisi di testi naturali (condotte, cioè, su testi già presenti
nella scena sociale, come possono essere i film, i programmi televisivi, gli articoli
dei giornali ecc)
Le classiche tecniche di rilevazione tramite colloqui e interviste non possono
essere sufficienti per completare una ricerca sulla pubblicità, in quanto
presentano dei punti delicati riguardanti i metodi stessi. Infatti, quale giudizio
possiamo dare di un meccanismo così innaturale come l'intervista, dove
le topicalizzazioni ("topic" è il tema di riferimento di una
certa parte di conversazione) sono nelle mani sbagliate, cioè nel soggetto
intervistatore, che proprio quello di cui non c'interessa il pensiero, e dove
l'intervistato nella condizione disagiata del soggetto subordinato cui non è
mai concesso prendere le redini della situazione comunicativa?
Ecco perché i semiotici ritengono che il vero oggetto di una ricerca consiste
nella complessa relazione che lega due realtà qualitativamente così
diverse come i discorsi e i testi (i quali sono visti come una sorta di traduzione
di quei "colloqui di gruppo" reali e spontanei).
Adesso possiamo capire quale diversa percezione possa avere il semiotico, dei
dati tratti da un'analisi artificiale, rispetto a quello che avviene nel caso
della tradizionale ricerca di mercato.
In quest'ultimo caso, il pensiero di ogni individuo intervistato viene registrato,
catalogato e aggregato da calcoli statistici. Una ricerca d'opinione a base statistica,
cerca la sua pertinenza sociale tramite la somma dei contatti individuali su cui
si fonda. I una prospettiva semiotica, non esistono dati individuali da aggregare,
ma modelli collettivi da definire.